Maurice Chappaz

Maurice Chappaz (Losanna 1916 – Martigny 2009) è uno degli autori più rilevanti della letteratura della Svizzera romanda. Poeta dal destino impervio, visse perennemente ai margini della società alla ricerca dell’assoluto nella scrittura. Noto per Les Grandes Journées de printemps (1944), si dedica negli anni successivi alla traduzione in francese delle opere di Teocrito e Virgilio. Nel 1953 scrive Testament du Haut-Rhône, un’opera leggendaria che stupisce per la travolgente bellezza del Vallese, terra alpina di umane speranze. In seguito a una profonda crisi personale, che si manifesta nelle raccolte di poesie degli anni Sessanta, troverà nella difesa dell’ambiente e del suo paese la fonte di ispirazione ideale.

Visualizzazione di 3 risultati

Visualizzazione di 3 risultati