Francesco Brembati
Francesco Brembati (1705-1768), di nobile famiglia bergamasca, fece gli studi a Parma, dove conobbe illustri letterati, come Ludovico A. Muratori, col quale carteggiò sin dal 1721. Studioso di cose patrie, dispose di una biblioteca ricca di preziosi manoscritti. Approntò per l’educazione dei giovani una raccolta di poesie, in cui compaiono anche rime dei fratelli Riva. La sua vivacità intellettuale lo spinse a leggere libri proibiti dall’Indice e a simpatizzare per le idee politico-religiose di matrice giansenista.
Visualizzazione del risultato
Visualizzazione del risultato