Albrecht von Haller
Albrecht von Haller (Berna 1708-1777), poeta, medico e naturalista di fama mondiale è considerato uno degli ultimi geni universali. Uomo di cultura enciclopedica, poliglotta, docente e clinico insigne, fu non solo fisiologo e anatomico, ma anche fecondo scrittore di medicina. Docente all’Università di Gottinga, attivo anche nel campo della botanica, la sua monumentale opera sulla flora svizzera descrive 2500 specie autoctone in gran parte allora sconosciute. All’attività scientifica associò un’intensa produzione letteraria. La sua biblioteca, ricca di oltre 23.000 volumi preziosi, venne acquistata dall’imperatore d’Austria e nel 1778 passò il San Gottardo diretta a Milano, dov’è ancora conservata nella Biblioteca Nazionale di Brera.
Visualizzazione del risultato
Visualizzazione del risultato