Da Rousseau a Starobinski

CHF 20.00

ISBN: 978-88-8281-340-6

Roger Francillon

COD: 840 Categorie: ,

A cura di Gabriella Soldini
Prefazione di Fabio Pusterla

Formato 12.5 x 21 cm, 176 pagine con illustrazioni in b/n

Roger Francillon indaga sulla percezione che gli scrittori svizzero francesi hanno avuto e hanno dell’identità romanda. Oggetto della sua analisi sono gli autori più significativi di origine svizzera o residenti in Svizzera a partire dal XVIII secolo fino al nostri giorni. In particolare esamina il loro atteggiamento nei confronti della Svizzera, delle lettere romande, di Parigi e della Francia: dalle reticenze di Ramuz al fervore di de Rougemont, dalle riserve di Mercanton fino alla posizione serena di Starobinski.

Anno Pubblicazione 2013