A disgéom inscí da sti ènn
CHF 25.00
A cura di Giovanna Quanchi
Formato 17 x 24 cm, 216 pagine con disegni in b/n
Le parole del dialetto di Maggia, quelle ancora conosciute e utilizzate e quelle precarie e salvate solo grazie alla viva testimonianza di qualche anziano del villaggio, in una ricerca durata parecchi anni. Il lessico locale spiegato nei suoi significati e nei suoi usi fornisce l’occasione per riscoprire un mondo di consuetudini contadine ormai scomparse: l’uso di attrezzi e tecniche agricole, la conservazione delle derrate alimentari, i modi di vivere, le terminologie particolari, la moralità popolare.
Anno Pubblicazione | 2011 |
---|