I Leponti tra mito e realtà **ESAURITO**

CHF 120.00

Esaurito

ISBN: 88-8281-061-5

Due volumi

AA.VV.

COD: 94 Categorie: , Tag: , ,

Quarantaquattro autori di fama internazionale illustrano i vari aspetti della storia, della cultura e dell’artigianato artistico dei Leponti, la popolazione celtica che abitò la regione alpina compresa fra il Canton Ticino, la Mesolcina, la val d’Ossola e l’alto Vallese fra il XIII e il I secolo a.C., e che fu in seguito integrata nell’impero romano.

La pubblicazione raccoglie i risultati più aggiornati degli ultimi trent’anni di studi riguardanti la preistoria di questa regione e si presenta come l’opera archeologica più completa mai apparsa in Ticino; essa tocca tutti i temi relativi ai Leponti: il paleoambiente, le origini dei Leponti, le fonti antiche, le necropoli e gli abitati, i commerci e l’artigianato, le relazioni con le popolazioni confinanti, la lingua e la scrittura, la numismatica, la cartografia antica.

In coedizione con il Gruppo Archeologia Ticino

 

A cura di Raffaele C. de Marinis, Simonetta Biaggio Simona
Formato 21 x 30 cm
Pagine con illustrazioni Volume 1: 420, Volume 2: 484
Anno Pubblicazione 2000