Il Ticino della transizione (1889-1922)

CHF 47.00

Andrea Ghiringhelli

COD: 353 Categorie: ,

 

 

Verso l’affermazione del multipartitismo e dei prerequisiti della democrazia consociativa.

Prefazione di Roland Ruffieux.

Formato 18×25, 360 pp.

“I decenni a cavallo del 1900 hanno conosciuto delle profonde trasformazioni economiche e sociali; numerosi studi ne hanno evidenziato gli aspetti più importanti. Sono stati invece completamente trascurati i mutamenti intervenuti nel sistema politico, nei comportamenti elettorali, nei processi di gestione del potere; stranamente, poiché le basi politiche del Ticino contemporaneo si sono strutturate in quel momento: proporzionalismo, multipartitismo, consociativismo.”
(dalla Premessa dell’Autore).

Anno Pubblicazione 1988