Scriverai il mio nome sulle acque
Un viaggio letterario che esplora la ricerca di identità e senso, attraverso le vite intrecciate di Tobie e Isaac, sullo sfondo delle turbolenze del Novecento
CHF 28.00
Tobie Ruau, nato nel 1895 nel canton Friburgo, è un giovane calzolaio svizzero cresciuto ignorando l’esistenza del padre naturale. Isaac Milstein di Odessa è il vedovo dell’iconica figura di donna col landò nel film La corazzata Potemkin (1925) di Eisenstein. Le strade di questi due protagonisti, quelle realiste del primo e quelle immaginarie del secondo, s’incroceranno in un percorso che – spinti da una ricerca comune di paternità, ricevuta o data – li porterà dall’Europa all’America. La loro, è una ricerca del significato del vivere in un continuo confronto con le terribili vicende – discriminazioni razziali in primis – che travolsero paesi e popoli sull’arco del XX secolo. Confronto arricchito, nel contempo, di molteplici riferimenti alle arti più svariate, di cui l’essere umano è genialmente capace, dall’artigianato alla pittura, dalla fotografia al cinema. Il romanzo di Jean-François Haas riecheggia i grandi temi delle letterature universali: vita, amore, guerra, morte. Il narratore Jonas – pronipote del protagonista Tobie ed eletto a depositario del suo vissuto – rivive la Storia (e il lettore con lui) attraverso la narrazione della storia dei personaggi, suoi antenati reali o immaginari che siano.
Traduzione | Grazia Bernasconi-Romano |
---|---|
Formato | 12.5 x 21 cm |
Pagine | 356 |
Anno Pubblicazione | 2023 |