La pipa che prega & fuma

CHF 24.00

ISBN: 978-88-8281-602-5

Maurice Chappaz

COD: 813 Categorie: , Tag: ,

«La felicità passa come una falciata. Mentre mordicchio un pezzetto di aldilà».
Tra il 2003 e il 2004 Maurice Chappaz, dal suo ritiro nell’Abbaye de Le Châble, redige una serie di note, riviste poco prima della sua scomparsa. Come sbuffi di pipa, i pensieri si avvolgono in spire o si allontanano leggeri. La pipa che prega & fuma – meditazioni, aneddoti, riflessioni – è un’ode alla vita e al mondo.

Prefazione Luciana T. Soliman
Traduzione Roberta Modenese
Illustrazioni Pierre-Yves Gabioud
Formato 12.5 x 21 cm
Pagine con illustrazioni 216
Anno Pubblicazione 2022

Maurice Chappaz (Losanna 1916 - Martigny 2009) è uno degli autori più rilevanti della letteratura della Svizzera romanda. Poeta dal destino impervio, visse perennemente ai margini della società alla ricerca dell’assoluto nella scrittura. Noto per Les Grandes Journées de printemps (1944), si dedica negli anni successivi alla traduzione in francese delle opere di Teocrito e Virgilio. Nel 1953 scrive Testament du Haut-Rhône, un’opera leggendaria che stupisce per la travolgente bellezza del Vallese, terra alpina di umane speranze. In seguito a una profonda crisi personale, che si manifesta nelle raccolte di poesie degli anni Sessanta, troverà nella difesa dell’ambiente e del suo paese la fonte di ispirazione ideale.