La mia Cina **IN PREPARAZIONE **

Tre ticinesi in Cina che ci offrono un quadro variegato e ci permettono di saperne di più su questo Paese, oggi potenza mondiale.

CHF 25.00

ISBN: 978-88-8281-693-3

Alfonso Tuor, Bernardino Regazzoni, Tito Tettamanti

COD: 1120-1-1 Categorie: , Tag:

 **IN PREPARAZIONE **

L’originalità di questo libro sta nel fatto di aver riunito per parlare dello stesso argomento, della Cina, tre autori completamente diversi tra loro e con differenti esperienze cinesi. Diversi per carriera, attività, ma anche per il modo con il quale analizzano e si pongono nei confronti del mondo e dei suoi fatti, per i quali possono avere giudizi contrastanti.

L’Ambasciatore non può staccarsi dall’esigenza dell’equilibrio, dalla necessità dell’approfondimento prima di emettere un giudizio, essendo conscio delle responsabilità che gli incombono e quindi della cautela che lo deve accompagnare. È chiamato ad approfondire per poter relazionare.

Il giornalista, facilitato da una natura ribelle e critica, indaga, cerca gli argomenti che lo aiutano a difendere le sue tesi. È un personaggio spesso in contrasto con le opinioni che fanno la maggioranza. Comprensibilmente, i suoi giudizi talvolta divergono da quelli degli altri autori. Comunica e commenta prendendo parte.

L’uomo d’affari ha quale metro prevalente per il suo giudizio il successo; a differenza del giornalista, è poco influenzato dalle emozioni e i suoi giudizi sono ancorati al pragmatismo e alla convenienza. Le sue sono istantanee di realtà offerte con distacco.

Formato 15 x 21 cm
Pagine 176
Anno Pubblicazione 2025

Nato nel 1951, giornalista, laureato in Economia politica all’Università Luigi Bocconi di Milano, già vicedirettore del Corriere del Ticino, opinionista di Tele­Ticino e di altre testate. Autore di saggi sulla realtà ticinese e internazionale.

Nato nel 1957, dottore in filosofia, è entrato nel 1988 al servizio del Dipartimento federale degli affari esteri. È stato Ambasciatore in Sri Lanka, Indonesia, Italia, Francia e Cina. È stato Consigliere diplomatico del Capo del DFAE (1999-2002). Ha servito in gioventù in Africa (Costa d’Avorio, Congo) e si è occupato a Berna di relazioni bilaterali con i Paesi europei e del Nord America.

Nato nel 1930, Dr. iur., Presidente onorario della Fidinam Group Holding e del Verein Zivilgesellschaft. Durante la carriera di avvocato e notaio, ha ricoperto cariche istituzionali; quale imprenditore, ha operato nei settori immobiliare, finanziario e industriale in diversi continenti. Ha detenuto interessi in media svizzeri, pubblicato libri e collabora regolarmente con giornali.