Il Ticino regione aperta
CHF 30.00
I risultati di questa ricerca lasciano intravedere nuovi modi di porsi sia di fronte alle aperture che di fronte alle specificità e risorse regionali.
Emerge con chiarezza che il rafforzamento degli spazi di contatto con l’esterno non contribuisce solo al superamento dell’immobilismo e della chiusura, ma pone utili premesse per l’evoluzione della Svizzera plurietnica e plurilinguistica di domani.
Con testi di Massimo Baggi, Gabriella Bardin Arigoni, René Chopard, Riccardo Crivelli, Giorgio Donati, Claudia Patocchi.
In coedizione con l’Istituto di Ricerche Economiche
A cura di | Raffaello Ceschi, Remigio Ratti, Sandro Bianconi |
---|---|
Formato | 17 x 24 cm |
Pagine | 330 |
Anno Pubblicazione | 1990 |