A strèpp e bucún **IN PREPARAZIONE **
Uno sguardo autentico sulle radici linguistiche e culturali della nostra Comunità.
CHF 25.00
**IN PREPARAZIONE **
Vocaboli, modi di dire e proverbi nel dialetto di Camorino
Prefazione di Dafne Genasci
Fotografie di Mauro Colombini
Fino a cinquant’anni fa nella maggioranza delle case di Camorino si parlava in prevalenza il dialetto. Era la lingua d’uso della quotidianità domestica, degli affetti, della comunicazione sociale. Oggi quella realtà concreta è praticamente scomparsa in modo irreversibile, e prendere atto di questo fenomeno non implica necessariamente esprimere giudizi di merito, per altro inutili perché privi di senso costruttivo. Semmai esso deve stimolare una riflessione culturale sull’opportunità della conservazione almeno della memoria di quel che è stato. Nella convinzione che uno sforzo in tal senso valga la pena farlo, in questo libro vengono raccolti (dunque per molti versi tramandati) una serie di vocaboli, modi di dire e proverbi che fino a qualche decennio fa erano abitualmente sulla bocca degli abitanti di Camorino e che ora anche gli anziani stentano a ricordare e comprendere. Si tratta di un piccolo lavoro indirizzato ai giovani, perché il loro presente presuppone anche il nostro passato.
| Peso | 0.390 kg |
|---|---|
| Formato | 17 x 24 cm |
| Pagine | 152 |
| Anno Pubblicazione | 2025 |
