Umanità per chi muore

CHF 20.00

ISBN: 978-88-8281-270-6

Romano Dadò - Susanna Schertenleib - Vito Viganò

COD: 567 Categorie: ,

 

 

Accompagnare in fin di vita

Formato 12.5×21, 160 pp.


Il servizio di accompagnare si carica di un ulteriore valore d’arte, quando chi lo fa mette in gioco a sua volta la propria umanità unica, a titolo diverso: per amore, per dovere, per un ruolo assunto, per un dono di sé.
La funzione di un prontuario é solo quella di raccogliere in un modo ordinato principi, esperienze, modalità pratiche, per ispirarsi nel compito di assistere chi é in cammino verso la conclusione del suo vivere, per motivarsi agli impegni essenziali:

Esserci: assicurare una presenza viva, fare da “compagno” al procedere di chi muore;
Seguire: osservare, ascoltare, interpellare, informarsi, per farsi un’idea su come accompagnarlo;
Facilitare: lasciare al morente il carico di se stesso fin dove può, aiutare quando occorre;
Comunicare: relazionarsi, fare da interlocutore affidabile, attento e attivo;
Accogliere: percorrere col malato il difficile cammino di accettare la realtà del suo morire.

 

Anno Pubblicazione 2009