On altro móond

CHF 20.00

ISBN: 978-88-8281-528-8

Gabriele Alberto Quadri

COD: 139 Categorie: ,

Poesie in dialetto 1975-2018

Introduzione di Renato Martinoni, disegni di Pier Giorgio Ceresa

Formato 14 x 21 cm, 112 pagine con illustrazioni in b/n

Quarantatré anni d’impegno, di resistenza, tredici pubblicazioni, si raccolgono qui in un’antologia ricca di esperienze di vita e di microstorie valligiane. Rusticanerie, dispute, baruffe, piccole rivolte personali scritte in un dialetto dai toni espressionistici e dal piglio garibaldino. Il valore formale di alcuni componimenti sfiora, infatti, la sperimentazione, così come attinge ad un’ormai affermata tradizione letteraria ticinese e lombarda. L’autore si esprime prevalentemente nel dialetto ambrosiano della Capriasca, con incursioni nelle parlate di Scareglia, Sonvico e Sorengo. Ogni testo gode della relativa traduzione italiana.

 

Menzione Speciale della Giuria del Premio Pascoli 2022

Presentazione di Renato Martinoni su Rivista Pro Ticino n. 4 agosto/settembre 2020

 

Anno Pubblicazione 2020

Cresciuto nella Capriasca, nello specifico a Vaglio, da padre ticinese e madre cremonese, ma si sposta a Cagiallo, sempre nella Capriasca, nel 1951 dove vive tuttora. Si è diplomato maestro di scuola elementare a Locarno e all'Università di Zurigo dove ha conseguito il brevetto per l'insegnamento nelle scuole secondarie. Ha proseguito gli studi presso l'Università di Pavia per diventare per quattro decenni insegnante di italiano e francese in diversi ordini di scuola. Fonte Wikipedia Link