Addio, Lugano bella

CHF 45.00

ISBN: 88-8281-104-2

Maurizio Binaghi

COD: 366 Categorie: ,

 

Gli esuli politici nella Svizzera italiana di fine Ottocento (1866-1895)

 

Prefazione di Nicola Tranfaglia.

Formato 18×25, 686 pp. con illustrazioni.

SECONDA EDIZIONE

Il volume ripercorre trent’anni di emigrazione politica nella Svizzera italiana. Protagonisti gli esuli, la loro vita, le loro idee: da Giuseppe Mazzini e i suoi rifugi luganesi ai riti risorgimentali di fine secolo, da Michail Bakunin e l’acquisto della Baronata al piano assassino di Sante Caserio. Veri e propri affreschi storici che permettono di scoprire quanto la presenza degli esuli politici in Ticino abbia influito sulla vita politica del cantone e sulle relazioni tra la Confederazione svizzera e il Regno d’Italia.

 

Anno Pubblicazione 2003