Inaugurazione della mostra
Giampietro Riva letterato.
Libri e documenti dal Fondo antico della Biblioteca
A cura di Flavio Catenazzi e Luca Saltini
Biblioteca cantonale di Lugano Sala Tami, martedì 3 giugno 2025, ore 18.00
Segue aperitivo
Nel Fondo antico della Biblioteca cantonale di Lugano la collezione di volumi settecenteschi proveniente dal Collegio di Sant’Antonio costituisce il corpus più ampio e significativo. La raccolta testimonia l’attività di insegnamento dei padri Somaschi e la vastità dei loro interessi culturali. Promotore di queste aperture fu soprattutto il padre Giampietro Riva, per molti anni rettore del Collegio di Lugano, ma anche Procuratore generale dell’Ordine somasco e professore di retorica presso la prestigiosa Accademia del Porto di Bologna. Egli si dedicò inoltre con grande assiduità alla letteratura, componendo poesie, collaborando alla realizzazione di diverse opere, traducendo l’intero corpus delle commedie di Molière e intessendo fitti rapporti epistolari con grandi fi gure del mondo culturale del suo tempo, come Muratori. Attraverso una puntuale lettura delle lettere dei corrispondenti di Riva (conservati in una decina di biblioteche, enti culturali e archivi italiani) questa mostra indaga il lavorio silenzio so e costante che sta dietro i volumi del fondo antico della Biblioteca cantonale. La mostra è arricchita da una sezione multimediale che consente di osservare in modo vivo la preziosa documentazione epistolare.
Segue aperitivo.
Saluti di: Pierfranco Riva Avvocato
Interventi di: Flavio Catenazzi Già docente di italiano al Liceo di Locarno e studioso di letteratura italiana
Gianmarco Gaspari Professore ordinario di Letteratura Italiana presso l’Università degli Studi dell’Insubria
Marco Schnyder Maître d’enseignement et de recherche presso l’Università di Friburgo
Luca Saltini Biblioteca cantonale di Lugano