Forme del vivere

BIBLIOTECA SALITA DEI FRATI, LUGANO


2 maggio 2023
ore 18.00

Attorno alla nuova Storia svizzera delle migrazioni

Con Luigi Lorenzetti e Paolo Barcella


Presentazione di A. Holenstein, P. Kury, K. Schulz, Storia svizzera delle migrazioni
dagli albori ai giorni nostri, Locarno, Armando Dadò, 2023.


Ci sono diversi modi di pensare la Svizzera, la sua storia e la sua identità: attraverso i suoi
paesaggi e la sua natura, attraverso il suo sistema politico e il suo federalismo, attraverso
il suo plurilinguismo e le sue differenze culturali e confessionali, attraverso il suo sistema
economico e finanziario e così via. A ben guardare, però, una buona parte di questi aspetti

hanno la loro origine nella storia migratoria del Paese. Come leggere la formazione del pa-
esaggio alpestre senza tener conto delle migrazioni di popolamento delle terre alte dell’età

medievale? Come comprendere lo sviluppo economico e finanziario elvetico senza ricor-
dare gli apporti forniti da innumerevoli immigrati ed esuli che nel corso dei secoli hanno

portato in Svizzera competenze, risorse e tecnologie? E come capire la sedimentazione di
tratti della cultura italiana nella vita sociale e nella cultura elvetica senza riferirsi al “secolo
degli italiani” (1870-1970) che ha condotto nella Confederazione decine di migliaia di
lavoratori e lavoratrici provenienti dalla Penisola? In breve, è difficile pensare alla Svizzera
odierna senza tener conto delle molteplici forme migratorie che l’hanno attraversata nel
corso del tempo. Ripercorrerle significa riscoprire e capire la storia della Svizzera nelle sue
svariate sfaccettature economiche, sociali e culturali ma significa anche leggervi i segni (e
le cicatrici) che le migrazioni hanno lasciato sulla vita di coloro – svizzeri o stranieri – che
nell’altrove hanno visto un futuro migliore.
Luigi Lorenzetti ha studiato all’Università di Ginevra dove ha conseguito un dottorato
in storia economica e sociale. Oltre che in questo ateneo, ha insegnato presso le Università

di Friborgo e di Grenoble-Alpes e all’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Pa-
rigi. Attualmente è professore titolare dell’area “Cultura del territorio” presso l’Accademia

di architettura di Mendrisio dove coordina il Laboratorio di Storia delle Alpi. Ha diretto
diversi progetti del Fondo Nazionale Svizzero, tra cui Migrazioni e sviluppo nelle aree
di frontiera delle montagne svizzere e slovene: una prospettiva comparativa (xviii-xx secolo),
attualmente in corso. I suoi campi di ricerca, focalizzati sul mondo alpino e montano,
comprendono la storia ambientale e del territorio, la storia rurale e la storia dei sistemi di
proprietà, la storia della famiglia e dei sistemi di riproduzione famigliare e la storia delle
migrazioni. Con Roberto Leggero ha recentemente curato il volume Montagne e territori
ibridi tra urbanità e ruralità (Mendrisio, 2022).
Paolo Barcella è professore associato in Storia contemporanea presso l’Università degli
studi di Bergamo. Si è dottorato sviluppando un progetto in co-tutela tra le università di
Genova e di Losanna, e da anni collabora con la Fondazione Pellegrini Canevascini di
Lugano e con la Fondazione ecap di Zurigo. Ha pubblicato numerosi volumi e articoli

dedicati alla storia sociale e culturale dell’emigrazione italiana tra cui: I frontalieri in Eu-
ropa. Un quadro storico, Biblion, 2019; Per cercare lavoro. Donne e uomini dell’emigrazione

italiana in Svizzera, Donzelli, 2018; Migranti in classe. Gli italiani in Svizzera tra scuola e
formazione professionale, Ombre Corte, 2014. Con Valerio Furneri ha inoltre pubblicato il
volume Una vita migrante. Leonardo Zanier, sindacalista e poeta, Carocci, 2020.

Biblioteca
Salita dei Frati
Salita dei Frati 4a
Lugano

LA BIBLIOMEDIA DELLA SVIZZERA ITALIANA E IL CIRCOLO DI CULTURA DI BIASCA

Vi invitano alla presentazione di due romanzi ambientati a Biasca e Corzoneso ad inizio ‘900:


Nel frattempo di Tiziana Ortelli (Ed. Dadò)

e

La malorose. Confidenze di una levatrice di Sara Catella (Ed. Casagrande)

Le due autrici saranno a colloquio con il prof. Massimo Frapolli


Mercoledì 19 aprile - ore 20.00 Sala conferenze BibliomediaVia Lepori 9 - Biasca www.bibliomedia.ch

Mercoledì 24 maggio, ore 18.00

Sala di lettura o cortile della Biblioteca popolare di Ascona

Un incontro tra arte e letteratura. Bruno Beffa dialogherà con Dario Bianchi, autore di Pane e arte, e con Daniela Calastri Winzenried, autrice di La complicità di un sorriso.

Giovedì 11 maggio 2023

sarà presentato il libro di Zeno Ramelli

Campi di lavoro e lavoro nei campi

presso la biblioteca comunale ad Aurigeno

orario da definire.

Mercoledì 26 aprile, ore 18.00

Sala di lettura della Biblioteca popolare di Ascona

Presentazione del volume bilingue La voce nascosta / Die verbogene Stimme 

di Christina Le Kisdaroczi, Gabriella Zulauf-Huber e Alessandra Vitale

Pagina 6 di 29